Oggi la National Public Radio statunitense ha dedicato un altro servizio a Jack Kerouac, in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione di On the Road. E mentre è un mito il fatto che il romanzo sia stato scritto di getto in tre settimane, è vero che l’ultima versione Jack la battè a macchina su un rotolo di quasi 40 metri per evitare di perdere l’ispirazione nel cambiare continuamente fogli. E a proposito di ispirazione, una versione “cyber” della storia narrata in quel libro sta per prendere corpo sempre qui in Usa. Around America in 2.0 è il titolo di un “Internet-based film project” mirato ad esplorare la fiducia e la condivisione. Obiettivo primario è affidarsi soltanto a utenti di siti di video-sharing, tipo YouTube, per trovare da mangiare, dormire e trasporti durante una lunga attraversata coast-to-coast and back. Durata prevista circa 80 giorni, protagonista Matt Danzico, giovane giornalista di New York City e appassionato giramondo. Il quale ha preannunciato il progetto in un video-clip diffuso alla Internet community lo scorso luglio, raccogliendo i primi inviti e qualche sponsorship, e racconterà le sue avventure in brevi filmati settimanali. La partenza è prevista tra poche ore, proprio nel ricordo di On the Road. Good luck, Matt! [Many thanks a Paolo Massa per l’input].
Tempo fa anche due di Couchsurfing avevano iniziato una cosa simile, solo facendosi ospitare da couchsurfers e filmando il tutto, ma non e’ andato gran che bene …
http://www.thewaronthem.com/
be’, qualcosa c’e’, e poi l’importante e’ insistere con questi progetti off-beat, no? anche se non sono piu’ i tempi dell’ on the road originale :)
–bp.