|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Gianfranco Torri
LAMPI DI GRAFICA
COLLANA: Scritture
GENERE: GRAFICA
pp. 180
Anno: 2020 |
 |
PREZZO: 19,00 euro (5% di sconto sul prezzo di copertina: 20,00 euro)
ISBN: 9788862226622
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Diario degli anni ottanta: dalla Biennale del manifesto di pubblica utilità alla Carta del progetto grafico |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Questo libro si basa sui diari quotidiani che l'autore
ha tenuto tra il r98o e il r99o: oltre ottanta
"quaderni della grafica", circa dodicimila pagine
di appunti, schizz| foto, ritagli, compilate
negli anni che sulla nozione di "pubblica utilità"
hanno portato a un radicale rinnovamento
del progetto di comunicazione in Italia, processo
che ha avuto in Torri uno dei primi iniziatori.
La storia del gruppo che ha portato alla Prima
biennale della grafica di Cattolica del 1984 e alla
Cartadelprogetto grsfico del 1989, con l'apertura di
una fitta rete di rapporti con le situazioni europee;
e al contempo le esperienze condotte
a Torino in quel periodo dall'Extrastudio.
Introduzione di Mario Piazza.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

APPROFONDIMENTI
Gianfranco Torri lavora nella grafica dagli anni
sessanta; attivo inoltre nel cinema militante, ha
partecipato all'awentura di "Ombre rosse"'
Nel rqz8 fonda con Armando Ceste I'Extrastudio,
a lungo impegnato nella comunicazione
delle amministrazioni pubbliche.
Dopo Cattolica, sarà tra i promotori di Segnopolis
(Torino, r98s), del Mese della Grafica (Grugliasco,
1988), del Mois du Graphisme (Échirolles ,rg}g),
e di numerose altre iniziative.
Docente del Politecnico di Milano e dell'Università
di Torino, ha pubblicato Il grafico redattore (Nuova
Italia Scientifica, 1989) eViaggio nelpaese
del manifesto (Nuovi Equilibri1999)
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|