|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Luciano Perondi
SINSEMIE
Scritture nello spazio
COLLANA: Scritture
GENERE:
pp. 240
Anno: 2012 |
 |
PREZZO: 19,00 euro (5% di sconto sul prezzo di copertina: 20,00 euro)
ISBN: 9788862222952
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

L’immagine può essere considerata scrittura? Una modalità di scrittura può cambiare la percezione di un problema? La scrittura è uno strumento di conoscenza? Nella maggior parte degli artefatti grafici la scrittura è presente in forma sia lineare che non lineare. Posizione spaziale e caratteristiche espressive degli elementi grafici hanno una rilevanza pari a quella delle parole. La sinsemia, uno dei concetti chiave di questo volume, tratta dell’ordine e della relazione grafica tra queste componenti. La scrittura non è un sistema statico definito con l’invenzione dell’alfabeto, ma uno strumento flessibile e adattabile a contesti mutevoli, che si trasforma con il mondo con cui interagisce. Cambiare la prospettiva da cui si osserva la scrittura, porta a ricavare strumenti e strategie utili per la progettazione di artefatti grafici o sistemi di artefatti grafici complessi. Luciano Perondi (1976), progettista di caratteri tipografici e grafico, opera nel campo della progettazione di aspetti legati alla scrittura (tipografica e non) e all’information design. Dal 2007 è docente di Storia del libro presso l’Isia di Urbino. www.synsemia.org |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|