|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Raffaella R. Ferrè
SANTA PRECARIA
Romanzo
COLLANA: Eretica
GENERE:
pp. 160
Anno: 2008 |
 |
PREZZO: 11,40 euro (5% di sconto sul prezzo di copertina: 12,00 euro)
ISBN: 9788862220347
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Caterina, stagista universitaria in una tivù locale, ha ventidue anni.
Da precaria fa conoscenza del mondo del lavoro. Da “santa”, s’innamora e subisce le angherie del suo capo. Questo poco sa di lei Mimmo, figlio di un camorrista e aspirante giornalista, collaboratore sottopagato di un piccolo quotidiano. Eppure queste informazioni si rivelano una buona traccia quando Caterina scompare e di lei resta solo un blog. Per ritrovarla, Mimmo si affiderà alla sorte, affrontando discariche dell’emergenza rifiuti in Campania e partite dei mondiali, macerie del terremoto e palazzoni, campi
di pomodori, marocchini e croci solitarie, ritrovandosi faccia a faccia con le sue stesse radici.
Santa Precaria racconta un sud inedito, lontano dagli stereotipi da cartolina e dalla cronaca nera, per tutti quelli che non sanno più a che santo votarsi.
www.santaprecaria.com
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
06/10/2008
buona lettura
Grande libro
Marino |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
07/10/2008
libro amarissimo
A me è piaciuto molto però penso ci sia un "errore" iniziale: nonostante la copertina bella e speranzosa (un corno portafortuna è il massimo....) penso che santa precaria sia un libro amarissimo e non solo per la sua conclusione, bensì per come vengono tratteggiati i personaggi.
Anche io studio Scienze della Comunicazione (non in Campania) e mi rivedo nelle tante anomalie di questa classe di laurea. Non sono giornalista e non sono comunicatore ma sono meno di un sociologo e di uno psicologo...sembra una laurea di transizione..precaria, appunto. Ed è questo il motivo per cui l'ho comprato....tanti auguri a Stampa Alternativa mia casa editrice prferita!
Massimo Aimone |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
01/02/2009
concordo
Comprato a Roma, in stazione, non mi pento della scelta,mi ha accompagnato in un lungo viaggio di lavoro a Milano e alla fine il corno mi ha anche portato fortuna ;-)
erica |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
09/06/2009
comprato
a galassia gutenberg, complimenti, ciao!
silvia |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
14/01/2010
brava
l'ho comprato qualche settimana fa a milano, ti faccio i miei complimenti e faccio i miei complimenti anche a stampa alternativa
giovanni molinari |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
13/05/2010
Brava...è il SUD!
Me l'ha dato mia sorella Caterina, mi ha detto: leggilo! L'ho trovato interessante e fresco, scritto in maniera creativa, soprattutto mi è piaciuta la descrizione del sud, di quel sud che conosco bene, molto autentica e verace...BRAVA!
missk |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
16/05/2010
ciao!
comprato a Torino, già mi piace tantissimo la copertina!
mariano nicoletti |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
12/03/2011
complimenti!
ti ho ascoltata a roma all'8 marzo in piazza vittorio e ho subito acquistato il libro, bello davvero.
maria |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
30/09/2012
acquistato a Salerno
volevo complimentarmi con l'autrice e con l'editore: nel 2008 parlavano del precariato, prima di tutti.
Vincenzo Panico |
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|