|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Roy Harris
La tirannia dell'alfabeto
COLLANA: Scritture
GENERE:
pp. 276
Anno: 2003 |
 |
PREZZO: 16,15 euro (5% di sconto sul prezzo di copertina: 17,00 euro)
ISBN: 9788872267257
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Con L'origine della scrittura (The Origin of Writing, 1986), già pubblicato in questa collana, Roy Harris ha rivoluzionato il panorama degli studi sui sistemi di scrittura.
In questo provocatorio saggio, apparso recentemente in inglese, l'autore continua a demolire i luoghi comuni che l'Occidente ha legato all'idea di una supremazia della propria scrittura.
Secondo Harris, che conduce una critica serrata ai pregiudizi alfabetici di Saussure e della linguistica moderna, la storia dell'alfabeto è storia di una tirannia che ha impedito a tutti noi, sin dai primi anni di scuola, di capire e utilizzare pienamente la specificità della comunicazione scritta.
La scrittura, in realtà, è una pratica che oltrepassa i limiti e le norme della lingua parlata, dando vita
a una dimensione semiologica autonoma da quella dell'oralità.
NOTE SULL'AUTORE
Roy Harris è Emeritus Professor di Linguistica generale all'Università di Oxford.
Sui temi della scrittura, oltre a L'origine della scrittura, ha pubblicato Sémiologie de l'écriture (1993), Signs of Writing (1995) e Signs, Language and Communication (1996). |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|