|
|
 |
 |
 |
 |
 |

Franco Fayenz
Lennie Tristano
COLLANA: Jazz people
GENERE:
pp. 80
Anno: 1995 |
 |
PREZZO: 7,36 euro (5% di sconto sul prezzo di copertina: 7,75 euro)
ISBN: 9788872262528
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
 |
 |

“Quando si fanno concerti, quando la propria carriera consiste nel fare musica, lo si deve fare sempre. Ma, per me, essere nel mondo significa trovarmi in un luogo molto insicuro e pericoloso. Perciò preferisco di gran lunga stare a casa a insegnare ed incidere nastri”.
Lennie Tristano: una delle tante meteore che hanno solcato l’orizzonte del jazz sparendo in breve tempo. Dei maestri bianchi, per generale opinione, è stato il migliore, il più seguito, il più amato dai discepoli, dagli appassionati, dagli esperti; il più odiato dagli affaristi, dai discografici, perché mai fece concessioni al commercialismo. Preferì piuttosto ritirarsi fra le sue mura a lavorare in silenzio. |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|